
Il 2 ottobre si festeggiano i nonni. La figura dei nonni negli ultimi anni è cambiata, spesso sono un aiuto importante per le famiglie e per i bambini, perchè entrambe i genitori sono via tutto il giorno per lavoro. Così i nonni diventano il punto di riferimento dei nipoti.
Con questo post voglio quindi condividere con voi alcune idee creative per festeggiarli e ringraziarli per tutto l’aiuto che ci danno.
3 idee creative
La cornice porta foto con impronta
Occorrente:
- cornice portafoto cm 50 x 40 circa
- colori a dita o tempere per i bambini
- 1 pennello
- 1 cartoncino bianco o colarato a scelta della misura della cornice
- foto del nipote o nipoti
Dipingete con i colori preferiti le manine e i piedini del bambino ed esuguite l’impronta sul cartoncino che verrà incorniciato.
Attaccate su cartoncino la foto che ritrae il piccolo.
Nello spazio rimanente scrivete una dedica per i nonni ( qualche idea di filastrocca sempre in questo post).
La manina calamitata da attaccare sul frigorifero
Occorrente:
- cartoncino colorato
- calamita
- colla tipo attack
- brillantini colorati
- Colla Vinavil
Disegnate una manina sul cartoncino colorato.
Scrivete una dedica o filastrocca per i nonni.
Spennellare i bordi della manina con un po’ di vinavil e cospargere la parte ricoperta di colla con i brillantini colorati.
Sul retro della manina incollate la calamita.
Torta fatta in casa con l’aiuto dei nostri piccoli
Se l’età dei piccoli lo consente è molto carino preparare un dolce insieme a loro. Può essere un’idea acquistare uno stampo a forma di cuore e fare un dolce classico ( torta margherita, torta al cacao.. a voi la scelta)
Insieme alla torta farete un bigliettino colorato nel quale scriverete la dedica 😉
Filastrocche
Filastrocca della nonna
Filastrocca della nonna
tiene i piedi sotto la gonna,
sta in poltrona tutto il giorno,
non va in giro, non va intorno.
Se c’è il sole, oppure piove,
lei sta in casa e non si muove.
Io che invece vado a scuola
non vorrei lasciarla sola
con il gatto e lo scaldino
senza neanche un nipotino,
ma la saluto dalla finestra
perché mi aspetta la maestra.
Il nonno
di Jolanda Restano
C’è un amico assai speciale
con cui gioco niente male;
con lui scherzo, parlo, rido,
e felice a lui m’affido.
Se ho i compiti da fare
o se invece vo’ a giocare,
non importa, sai perché?
Lui è sempre accanto a me!
Che sia giorno, notte o sera,
alba, inverno o primavera,
che sia estate oppure autunno
io sto bene con il nonno!
I nonni
di Bruno Taglioni
Ci sono delle cose
che solo i nonni sanno,
son storie più lontane
di quelle di quest’anno.
Ci sono delle coccole
che solo i nonni fanno,
per loro tutti i giorni
sono il tuo compleanno.
Ci sono nonni e nonne
che fretta mai non hanno:
nonni e nipoti piano nel tempo insieme stanno.
Tanti auguri nonni!
A miei nonni…
dolci capelli d’argento…
teneri sorrisi fra i solchi della vita…
Mani rugose, a volte incerte…
mai sazie di donare carezze…
Lacrime d’amore…
per un nostro sorriso..
Nonni che sanno aspettare..
nonni che sanno comprendere…
che hanno sempre tempo da dare..
Piccole passeggiate nel giardino dei ricordi migliori..
I miei nonni vivono lì..
all’ombra degli alberi di pesco..
si stringono le mani e pregano per noi…