
Starnuti, occhi che lacrimano, naso che cola, prurito a naso e occhi.
Questi i sintomi più comuni che si manifestano nei soggetti allergici con l’arrivo della bella stagione. E per i meno fortunati c’è anche asma e fastidiosi dermatiti!
Ma il periodo dell’anno in cui si verificano questi disturbi purtroppo non è solo la primavera! Anche da agosto a ottobre c’è una pianta infestante che crea non pochi problemi ai soggetti allergici:-(
Sto parlando dell’Ambrosia!
Io ne so qualcosa, sono sempre stata allergica agli acari, ma con disturbi piuttosto contenuti e gestiti con delle piccole attenzioni nella scelta di materasso e cuscino anallergici.
Da un po’ di anni però ho scoperto anche di essere allergica ad Artemisia e Ambrosia. Infatti il mio periodo peggiore inizia verso fine luglio e prosegue fino ai primi di ottobre!
I primi tempi era un incubo, perché oltre a dover gestire continui starnuti durante il giorno e un fastidiosissimo prurito in gola, anche la notte non avevo pace, non riuscivo a riposare e mi sentivo sempre più stanca.
Lavorare e gestire la casa era diventato impossibile per la troppa stanchezza.
Le ho provate tutte: antistaminico, vaccino… Niente!
Poi ho iniziato a documentarmi e ho scoperto che molti dei nostri comportamenti quotidiani possono “spianare la strada” al manifestarsi delle allergie. In primis uno stile alimentare poco attento basato su cibi raffinati e ricchi di grassi alza il livello di infiammazione e della permeabilità intestinale.
La semplice impostazione nutrizionale arriva a ridurre la sintomatologia allergica al punto da non richiedere a volte il supporto di nessun farmaco o rimedio sintomatico.
Le ultime ricerche hanno dimostrato che anche la somministrazione di probiotici e omega3 si sono rivelati un valido aiuto per ridurre i disturbi.
La mia esperienza personale conferma tutto.
Io soggetto allergico all’ambrosia (agosto e settembre il mio periodo difficile) posso confermare che da quando ho impostato un regime alimentare più equilibrato prestando attenzione a certi alimenti soprattutto nel periodo dell’allergia i sintomi sono notevolmente migliorati!
Ma a cambiare decisamente tutto sono stati questi 3 semplici integratori:
Aloe vera
- E’ la regina della detossinazione
- Ha un potere adattogeno, ovvero, chiede all’organismo che cosa ha bisogno e lo aiuta ad attivare il potere di auto-guarigione
- Riequilibria i livelli nutritivi favorendone l’assorbimento a livello intestinale
- Attenua le allergie perchè collabora con l’istamina modulandola
- Collabora con il sistema immunitario
Probiotici
- Colonizzano l’intestino, sede del sistema immunitario, di batteri buoni.
- Lavorano in sinergia con l’Aloe Vera che fornisce loro il nutrimento.
Omega 3
- Acidi grassi essenziali che il nostro organismo non è in grado di produrre da solo, dalla fortissima azione antiinfiammatoria.
- Questi nutrienti sono in grado di tenere a bada i sintomi allergici abbassando la risposta del corpo alle sostanze infiammatorie che provocano la reazione allergica.
Questi sono i 3 prodotti che hanno migliorato i miei sintomi e grazie ai quali la fine dell’estate non è più terribile come prima.
La qualità degli stessi è chiaramente molto importante e per me a fare la differenza sono stati gli integratori di Forever Living che sono veri e propri nutraceutici.
Da lunghe nottate in bianco con naso chiuso e tosse secca gestiti con antistaminico e relativi effetti collaterali, a sintomi molto più gestibili e senza terapia farmacologica che tengo solo per situazioni estreme.
Il tutto a ulteriore dimostrazione che se sta bene la pancia, sta bene tutto il corpo!
Per maggiori info contattami e sarò lieta di consigliarti 😉
Se invece vuoi acquistare i prodotti clicca COMPRA ADESSO
Le informazioni contenute nell’articolo hanno carattere informativo, non intendono sostituirsi al parere del medico curante in caso di malattia.