
Ciao amici!
Dopo settimane di silenzio stampa sulla categoria ricette si ricomincia! Sono stati giorni impegnativi su tutti i fronti, Samuele con virus e febbre, poi è stata contagiata anche la mamma, albero di Natale con estremo ritardo da disfare.. E indovinate un po’? In questo momento sono qui a scrivere con mio figlio sul divano con 39 di febbre!!! :-((( Finirà prima o poi l’inverno? Cosa sarà? Varicella fatta, Sesta malattia pure, gastroenterite anche.. Tutte in forma lieve fortunatamente, grazie a prodotti naturali che rinforzano il sistema immunitario e ad un’alimentazione sana (con tutte le difficoltà del caso legate all’età un po’ ribelle…).
Così ieri sera dopo aver fatto la spesa con il mio assistente speciale 😉 ho preso spunto da una ricetta vista sul web qualche mese fa e ho preparato degli hamburger di piselli!
Nei supermercati Bio trovi ingredienti particolari di uso poco comune. Trovi la farina di piselli e ti chiedi : “e con questa che ci faccio?” Cerchi su internet e scopri che si possono realizzare degli Hamburger gustosissimi, facili da preparare e che puoi surgelare per avere sempre qualcosa di pronto fatto in casa!
Se poi avete un robot in grado di polverizzare legumi e cereali tipo il Bimby, potete acquistare i piselli secchi spezzati e usarne la quantità desiderata per ridurli in farina. Diversamente acquistate la farina di piselli con la quale potrete fare anche pane e pasta fatta in casa. personalmente non ho ancora sperimentato queste due cose , ma ho visto su alcuni libri le ricette.
E ora veniamo alla ricetta!
Ingredienti per 4 persone
Tempo di preparazione circa mezz’ora
- 200 grammi di farina di piselli o piselli secchi spezzati
- 1 cucchiaio di semi di girasole
- 1 cucchiaio di semi di zucca
- 1 cucchiaio di semi di lino
- 2 patate medie lesse
- 2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
- paprika, pepe nero q.b
- sale q.b
- 1 cucchiaio di aromi misti essiccati ( erba cipollina, maggiorana, timo)
- 4\5 cucchiai di acqua tiepida
- 1 cucchiaio di fecola di patate
- farina di mais per panatura senza glutine
Procedimento
- Sbucciate, tagliate a cubetti e mettete a lessare le patate
- riducete in farina i piselli secchi insieme ai semi – vel.9 \ 1 minuto per il bimby ( se avete la farina già pronta , tritate con un mixer tutti i semi)
- Una volta cotte le patate, scolate , raffreddate sotto l’acqua corrente fredda e mescolatele a tutti gli ingredienti in un robot da cucina . Per il Bimby \30 sec. vel. 4
- Aggiungere acqua se necessario. Il composto dovrà risultare omogeneo e facile da lavorare con le mani.
Create delle polpette che passerete nella panatura e schiaccerete delicatamente con le mani per formare gli hamburger.
- Ungere leggermente con poco olio gli hamburger e cuocere in padella antiaderente qualche minuto per lato.
Servire con contorno di insalata o verdure cotte.
Come vi anticipavo all’inizio del post Samuele è da qualche mese che fa un po’ di storie quando si mangia.. ma ieri sera mi ha detto ” mamma sono proprio buoni!” ;-))
Quindi, mamme! Se siete a corto di idee e volete stupire i palati dei vostri piccoli provateli e lasciatemi un commento!
Scopri come fare altri hamburger originali, clicca i link qui sotto!
https://www.essereunamamma.it/hamburger-di-ceci-cavolo-nero-e-coste/
https://www.essereunamamma.it/hamburger-di-zucchine-senza-glutine/
https://www.essereunamamma.it/hamburger-vegan-di-amaranto-e-verdure/