
Buongiorno amici e Buon martedì!
Per chi mi segue su Facebook avrà visto in anteprima la foto degli Hamburger di zucchine senza glutine preparate ieri sera a cena.. 😉
Sempre alla ricerca di nuove ricette da proporre al mio bambino per incuriosirlo con nuovi sapori e per includere quotidianamente le verdure, ieri pomeriggio ho iniziato a sfogliare i miei ricettari e ho trovato uno spunto per inventarmi questa ricetta! Protagoniste dell’ “intruglio” da me inventato… le ultime zucchine della stagione! Eh sì.. ormai è iniziato l’autunno e bisogna iniziare a colorare la tavola di zucca e cavoli! 😉
Per completare l’opera ho personalizzato la ricetta aggiungendo la curcuma , potente antiinfiammatorio, antiossidante e ottima alleata del sistema immunitario. Ecco perché non dovrebbe mai mancare nelle nostre dispense..
Vediamo la ricetta..
Dosi per 3 persone
- 2 zucchine
- 1 piccola cipolla rossa di Tropea
- 150 grammi di ricotta di pecora
- pecorino grattuggiato
- 2 cucchiai di fecola di patate
- 2 cucchiai di farina di ceci
- 2 cucchiai di pangrattato senza glutine ( se l’impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungerne ancora)
- 2 cucchiaini di curcuma
- sale e pepe q.b.
Procedimento con e senza Bimby
- tritare nel mixer la cipolla e tenere da parte.
Bimby 10 secondi/ vel 7
- tritare nel mixer la zucchina e tenere da parte.
Bimby 10 secondi /vel. 7
- dorare la cipolla in padella con poco olio.
Bimby 3 minuti / 100 gradi/ vel 1
- Aggiungere le zucchine e proseguire cottura per 5 minuti.
Bimby 5 minuti/ 100 gradi / vel.1
Prepara in una terrina la ricotta e amalgama il formaggio grattugiato ( per chi non avesse problemi di intolleranza si può aggiungere un uovo per legare meglio il composto di zucchine).
- Aggiungi il trito di zucchine e cipolla e amalgama bene il tutto.
- Completa l’impasto con farina, fecola e pangrattato fino ad ottenere la consistenza giusta per riuscire a formare delle palline.
- Sale, pepe e aggiungi la curcuma.
Inizia a formare delle palline della grandezza di una polpetta , ripassale nuovamente nel pangrattato e disponile su un tagliere cosparso di pangrattato. A questo punto schiaccia le polpette delicatamente fino a formare dei piccoli hamburger.
- Fai scaldare l’olio in una padella e aggiungi gli hamburger di zucchine.
Come si suol dire…una voltata e una girata e… il piatto è pronto! 😉
Bon Appétit!!!
Prova anche tu questa ricetta e lasciami un commento 😉
Vuoi trasformare questi Hamburger nella versione Veg? Sostituisci la ricotta con del formaggio di soia spalmabile o del tofu aromatizzato e il gioco è fatto!
Leggi anche
Hamburger vegan di Amaranto e verdure