
Ciao amici!
Oggi voglio condividere con voi la ricetta di una torta fatta per il compleanno di mio marito che ha riscosso parecchio successo ;-))
Scegliere cosa preparare non è stato semplice perché oltre ad accontentare i gusti di tutti, la cosa più importante è stata trovare un dolce che potesse mettere d’accordo tutte le intolleranze , impresa non da poco a casa mia …
Vi ho già parlato in questo post dell’intolleranza al glutine di mio marito , poi ho un figlio allergico e infine un fratello che soffre di dermatite atopica e che non può mangiare né latte né uova..
Aiutoooo!!
È possibile secondo voi fare un dolce che accontenti tutti? Io ci sono riuscita ! :-b
Purtroppo queste problematiche sono sempre più frequenti al giorno d’oggi e questo è uno dei motivi che mi ha spinto a condividere con voi ricette particolari, perché è una cosa molto vissuta nella mia famiglia ed essendo per noi la cucina una passione capisco cosa vuol dire non poter utilizzare questo o quell’ingrediente.
Quindi il mio obbiettivo è sempre quello di condividere con voi i miei “esperimenti commestibili ” e darvi tante idee per farvi vivere la cucina con entusiasmo anche se scoprite un’intolleranza !
Tornando alla nostra torta.. L’idea, visto le serate di caldo afoso, era quella di preparare un dolce fresco e la prima cosa che mi è venuta in mente è stata la torta di yogurt.. Ma come fare se ci sono tutte queste intolleranze ?
Ho sostituito tutti gli ingredienti di latte vaccino con quelli di origine vegetale, ho cercato i biscotti secchi senza glutine e ho provato !
E ora la ricetta …
Ingredienti per 10/12 persone Tempo 2 ore circa più riposo in frigorifero ( almeno una notte)
Per la base:
- 400 gr. di biscotti secchi tipo digestiv senza glutine
- 60 gr. zucchero di canna
Per la crema di yogurt:
- 250 gr. margarina vegetale
- 1,4 kg yogurt di soia gusto vaniglia
- 600 ml di panna liquida vegetale
- 25 gr. fogli di gelatina
- 120 gr. di latte vegetale ( benissimo soia e vaniglia per stare in linea con il gusto dello yogurt)
Per guarnire:
- 200 gr. di more
- 200 gr. di mirtilli
- 200 gr. di lamponi
- 200 gr. di ribes
- 150 gr. di zucchero di canna
- 15 gr. di gelatina in fogli
Per decorare:
- 200 gr. di frutti rossi misti
Procedimento
- Imburrare uno stampo a cerniera di diametro 28 cm, foderare con carta da forno la base e il bordo dello stampo.
- Frullare in un mixer i biscotti in un mixer e ridurli in polvere. Trasferirli in una ciotola.
- Sciogliere la margarina in un pentolino e aggiungerlo a biscotti.
- Mescolare con una spatola fino ad ottenere un composto pastoso e trasferirlo nello stampo foderato con la carta da forno.
- Pressarlo bene con una forchetta sul fondo con l’aiuto di un cucchiaio per realizzare la base della torta.
- Porre la base in frigorifero e lasciare rassodare per 30 minuti circa. Nel frattempo occuparsi della crema.
- Mettere a bagno la gelatina in acqua fredda in una ciotola ampia per circa 10 minuti.
- intanto scaldare il latte in un pentolino arrivando quasi a bollore.
- Una volta che la gelatina sarà ammorbidita, strizzarla e versarla nel latte caldo a fuoco spento. Mescolare con una frusta e far sciogliere con cura la gelatina.
- Tenere da parte e lasciare che il composto si raffreddi.
- Montare la panna fino a quando sarà spumosa.
- In una ciotola versare lo yogurt e il latte con la gelatina sciolta che che nel frattempo si sarà raffreddato.
- Mescolare con una spatola per amalgamare il composto e aggiungere la panna iniziando con un cucchiaio per stemperare il composto e poi unire la rimanente panna mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarla.
- Versare la crema nello stampo con la base che nel frattempo si sarà rassodata e livellare la superficie con una spatola.
- Riporre in frigorifero per 2 ore circa, il tempo necessario per far rassodare la crema.
- Nel frattempo occuparsi della gelatina per la copertura.
- Mettere a bagno in acqua fredda la gelatina.
- Lavare tutti i frutti di bosco e porli in una padella capiente con lo zucchero di canna.
- Cuocere per circa 10 minuti a fuoco dolce e filtrare attraverso un setaccio la purea ottenuta.
- Trasferire la purea in un pentolino e unire la gelatina strizzata. Mescolare e farla sciogliere completamente.
- Filtrare il composto con un colino e versarlo nella tortiera sopra lo strato di crema di yogurt che nel frattempo si sarà rassodato. Livellare bene e trasferire la torta in frigorifero dove dovrà rassodare per tutta la notte.
- A questo punto aprire lo stampo, rimuovere la carta da forno e appoggiare la torta su un vassoio da portata e decorare a piacere con i frutti di bosco misti.
**Consiglio: di tutte le ricette che ho trovato sul web di torte simili, sempre ho trovato come tempo di riposo in frigorifero circa 5 ore. Per ben due volte ho lasciato questo tempo di riposo e il risultato non è mai stato soddisfacente.. crema troppo morbida, poco soda, difficoltà a fare la porzione. Questa volta l’ho preparata con calma nel pomeriggio per il giorno dopo, l’ho lasciata in frigo tutta notte e il risultato è stato perfetto!!
Vi è piaciuta questa ricetta? Lasciatemi un commento 😉