
Ciao amici! Continua la ricerca di ricette calde e soprattuto arancioni per scaldare queste serate uggiose e autunnali. E in vista di Halloween il migliore ortaggio per realizzarle è la zucca, protagonista di questa festa!
Ieri sera dopo un pomeriggio passato a giocare all’Arca di Noè con Samuelino avevo bisogno di una ricetta veloce e semplice, ma soprattutto nutriente! Siamo appena usciti da una settimana di febbroni e sesta malattia, inappetenza ecc.. Il mio piccolinno deve riprendersi e recuperare le energie per affrontare al meglio il rientro a scuola! 😉
Qual è il legume che si cucina al volo e senza ammollo? Le lenticchie rosse decorticate! Il legume perfetto anche per i più piccolini, infatti è tra i primi che viene dato in fase di svezzamento. Quindi direi che questa ricetta è adatta a grandi e piccini di tutte le età! Perciò mamme con e senza bimby mettetevi all’opera e cucinate!
Quanto alle proprietà della zucca ne abbiamo già parlato nel post di qualche giorno fa… Ma le lentichchie rosse?
Lenticchie rosse, “proteine leggere”
Questi saporititssimi legumi sono un cibo ideale per numerose ragioni: innanzitutto come i legumi, sono ricchissime di proteine vegetali e costituiscono, quindi, un’alternativa agli alimenti proteici di origine animale, spesso ricchi di grassi saturi e colesterolo.
Hanno una composizione bilanciata di carboidrati, fibre e proteine, aiutano a tenere sotto controllo la glicemia nel sangue.
La buona quantità di fibre contenute in questo legume, regola l’intestino. Inoltre sono ricche di ferro,fosforo, potassio e vitamine del gruppo B.
Ma ora veniamo alla ricetta… con e senza Bimby!
Ingredienti per 4 persone
- 70 gr di porro
- 350 gr di zucca tagliata a cubetti
- 300 gr di lenticchie rosse
- 600 gr brodo vegetale bollente e già salato
- 40 gr olio EVO
Procedimento
- Dorare in una pentola abbastanza capiente da contenere il brodo, il porro con l’olio per 2-3 minuti
- Aggiungere la zucca e insaporire per circa 5 minuti a fiamma moderata
- Aggiungere le lenticchie e il brodo vegetale, coprire e cuocere per 20 minuti.
- Dopo aver controllato la cottura della zucca ( le lenticchie rosse richiedono solo 15 minuti di cottura), frullare con un frullatore a immersione fino ad ottenere una crema omogenea.
Servire caldo con un filo di olio EVO e pane tostato.
Versione con il Bimby
- Dorare il porro con l’olio 3 minuti /velocità 1 /100 gradi
- Aggiungere la zucca e insaporire 5 minuti / velocità 1 / 100 gradi/ antiorario
- Aggiungere le lenticchie e il brodo vegetale fatto con dado bimby e cuocere 20 minuti/ velocità 1/ 100 gradi / antiorario
- Omogeneizzare 40 secondi/ da velocita 1 a velocità 8
Buona appetito!!
Leggi anche…
Penne di lenticchie rosse con zafferano e zucchine